La setacciatura è un processo industriale applicato nei principali settori manifatturieri al fine di:
– Pulire una polvere o un prodotto granulare da particelle indesiderate con dimensioni maggiori (ad es. grumi, insetti, parti metalliche, altri scarti ecc.) o con dimensioni più piccole (ovvero polvere fine) rispetto al principale prodotto di valore;
– Separare un prodotto in polvere o granulare in gruppi in base alla granulometria, al fine di identificare e creare prodotti diversi;
– Disidratare un prodotto liquido separando il suo contenuto solido dall’acqua.
Perché la setacciatura viene introdotta nei processi di produzione?
Ci possono essere molte ragioni, come:
- Sicurezza: è necessario un setaccio per assicurarsi che le particelle indesiderate non entrino nel ciclo di produzione con il prodotto. In settori specifici come il food, questa applicazione segue i requisiti di legge relativi alla sicurezza della produzione alimentare. In altri settori, come la stampa 3D, questa applicazione è necessaria per garantire la qualità finale dei componenti.
- Qualità: setacciare può essere un’opzione interessante per identificare e creare diversi prodotti di valore a partire da un ingrediente sfuso. Le dimensioni delle particelle possono svolgere un ruolo nel settore alimentare, delle polveri di metallo, edilizia e in molti altri settori, in cui ogni prodotto estratto dalla frazione sfusa può corrispondere a diverse opportunità di mercato.
- Recupero: il concetto di economia circolare sta inducendo le industrie a ripensare il loro processo di produzione e a trovare modi per renderlo più sostenibile; in questo contesto, il setaccio può essere una buona opportunità per estrarre un materiale di valore dagli scarti e trasformarlo in una nuova opportunità come nuovo prodotto da utilizzare o vendere.
Se vogliamo spiegare tutto questo più tecnicamente, possiamo fare riferimento alla tabella seguente, che mostra un campione del volume del prodotto (ovvero PSD = particle size distribution; distribuzione granulometrica) e indica, secondo i punti di taglio richiesti, quale applicazione si identifica: depolverazione / dedusting (il prodotto principale viene ripulito dalle particelle più fini); vagliatura di sicurezza / safety sieving (il prodotto principale viene pulito dalle particelle più grandi); classificazione / classification (le frazioni intermedie di un prodotto vengono estratte dall’insieme in base alla dimensione delle particelle).